Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: Insalata di mare

Ingredienti (per 4 persone): mezzo kg di calamaretti, mezzo kg di vongole (veraci o non), mezzo kg di cozze piccole, 300 gr di gamberetti, 6 cucchiai di olio d’oliva, 3 spicchi d’aglio, una presa di origano, 3 cucchiai di aceto bianco Ponete a cuocere, in poca acqua, i calamaretti tagliati a pezzetti, i gamberetti, le …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: le Panarea nel mondo

Mi chiedono spessissimo quante Panarea ci sono nel mondo. Io che viaggio pochissimo rispondo sempre ditemelo voi che girate ma poi sempre qui tornate per l’unicità di questa scoglietta in mezzo al mare che dove ti giri e rigiri é sempre bellissima. Un vero affare per tutti. Anche per tutti i turisti che arrivano. Pina …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: tasse comunali

Bisognerebbe convocare qualche seduta di Consiglio Comunale e mettere in primo piano, all’ordine del giorno, argomenti di strettissima attualità: la rottamazione delle tasse comunali per mancanza di servizi che lo stato dovrebbe garantire. Non si può prendere senza dare o peggio ancora far prendere quel poco di servizi pubblici a chi non da. Poche parole …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: vivere Panarea da turista

Il sogno di ogni turista è Panarea. Viverci 3 al massimo 4 mesi l’anno è veramente il modo migliore per vivere l’isola. Anche se per me Panarea è il top tutto l’anno. Ma bisogna adattarsi e per persone di una certa età vivere a Panarea tutto l’anno vuol dire fare del contorsionismo di autosufficienza. Questi …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: orecchiette con aragosta

Ingredienti (per 4 persone): aragosta, carote, cipolle rosse, burro, olio, champagne, pomodori, brodo di pesce, 100 gr. di orecchiette, prezzemolo Lavate e pulite 10 gr di carota e 15 gr di cipolla rossa, tagliate il tutto a dadini. Versatele in un tegame nel quale avete sciolto 10 gr di burro e un cucchiaio d’olio. Lasciate …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Panarea si prepara all’inverno

Ormai la maggior parte delle attività di Panarea ha chiuso i battenti. L’isola si è spogliata dal lavoro estivo e mestamente si prepara all’inverno che sarà come gli altri. Lungo e duro, con la sua parte di rischi, monco nella sanità e nella sicurezza. Non ci sono tutte le garanzie necessarie per vivere, non dico …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Panarea in lista di attesa

Panarea é sempre in lista d’attesa per quanto possa avere vantaggi superiori alle altre isole. Penso ad Alicudi, Filicudi e Stromboli. Sono in pochi comunque quelli che amano alzare la voce per paura magari di invischiarsi in qualche rimprovero anche economico. Purtroppo la libertà dell’espressione ha su certi, spesso, operatori turistici un certo senso di …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: risotto con gli scampi

Ingredienti (per 4 persone): mezzo kg di scampi piccoli o medi, due cucchiai di salsa di pomodoro, due spicchi d’aglio, sale, peperoncino, tre cucchiai di olio d’oliva, un ciuffo di prezzemolo, 300/400 gr. di riso vialone o giallo. Ponete in cottura gli scampi in poca acqua, quindi sgusciateli estraendone la polpa e tritando quest’ultima o …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: nessun VIP deve mancare

Ormai Panarea é quello che merita. Guida una speciale classifica nella vacanza dei ricchi. Panarea è l’appuntamento estivo al quale nessun VIP deve mancare. Magari sbarcano per una cena o un aperitivo o una granita soltanto. In questo contesto ne passano a migliaia ed é difficile toccarli e vederli tutti. Si sanno confondere con la …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: lenticchie e scarola

Ingredienti: 400 gr. di lenticchie, 4 fasci di scarole, olio, sale, pepe, prezzemolo. Lasciar cuocere le lenticchie e le scarole in una pentola. Soffriggere olio e aglio, aggiungere le lenticchie facendola insaporire per cinque minuti, poi le scarole facendole cuocere ancora per cinque minuti. Infine, salare, pepare e servire.   07/10/2019

aggiornato il