Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: dolci della casa

Ingredienti: 400 gr. di lenticchie, 4 fasci di scarole, olio, sale, pepe, prezzemolo. Lasciar cuocere le lenticchie e le scarole in una pentola. Soffriggere olio e aglio, aggiungere le lenticchie facendola insaporire per cinque minuti, poi Ingredienti: 500 gr. farina OO, 250 gr. di zucchero, 130 gr. di margarina, 3 uova, buccia di un limone, …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: i fichi d’india di Panarea

Io ho ancora il coppo con la stessa canna che mi hanno lasciato i miei genitori. L’avevano comprato nella discesa di Marina Corta dal signor China che fu il miglior stagnino di queste isole. Ancora oggi basta appoggiare questo antico attrezzo al frutto e si cattura subito. Così l’altra mattina mi sono fatta accompagnare dove …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: riso al prosciutto e formaggio

Ingredienti: 500 g. di riso, un cucchiaio di olio, 70 g. di burro, 3 cucchiaiate di formaggio parmigiano, 100 g. di prosciutto cotto, 100 g. di fontina. Cuocere il riso al dente, unendo nell’acqua un cucchiaio d’olio per non far unire i chicchi, scolarlo e condire con il burro e parmigiano. Mettere in una teglia …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Panarea, il mercato immobiliare

Panarea ha il suo bel mercato immobiliare. Ci sono case senza prezzo con una lunga storia alle spalle e che non si venderanno mai per questioni affettive. Ci sono invece case che hanno un prezzo e che non si venderanno mai perché hanno un senso commerciale sia come costruzione e sia per mancanza di storia. …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: lenticchie e riso

Ingredienti: 300 g. di lenticchie, un misurino e mezzo d’olio, prezzemolo, aglio, 4 pomodori, mezzo chilo di riso. Quando sono cotte scolare le lenticchie, mettere l’olio, l’aglio, il prezzemolo, i pomodori e il sale. Far bollire per circa un quarto d’ora. Dopo, allungare con l’acqua per la cottura il riso e versarlo quando bolle, cuocere …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: l’ospedale di Lipari

Tutti assistiamo all’affondamento dell’ospedale di Lipari. Aspettiamo un Santo che faccia il miracolo di salvare equipaggio e passeggeri. Intanto bisogna scoprire come si sono aperte queste falle a catena e quale diavolo ha messo lo zampino. Bisognerebbe indagare se tutte le manutenzioni di legge sono state fatte bene e se rispettano i contratti. Prima di …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: zuppa di piselli e verdure fresche

Ingredienti: 150 gr. di piselli secchi, 100 gr. di pancetta, 3 carote, un porro, gambo di sedano, una cipolla, prezzemolo, una tazza di riso, sale e pepe. Mettete a mollo la sera prima i piselli. Preparare un brodo con i dati e cuocere dentro tutte le verdure, i piselli e la pancetta, il brodo dovrà …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Panarea sulla bocca di tutti

Panarea continua ad essere sulla bocca di tutti. Nel bello e nel cattivo tempo. In pochi si chiedono che tempo fa perché ciascuno di noi non guarda mai in cielo ma guarda solo il porticciolo per capire chi arriva e chi parte. Giusto perché è il nostro termometro per impastare il pane e venderlo tutto. …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Stromboli, si sappia presto per cosa verranno spesi questi soldi

Lo Stato ha fatto bene a ricordarsi di Stromboli stanziando subito una cifra importante sulla quale sono puntati gli occhi di tutti. Perché spesso e volentieri certe somme si sciolgono come neve al sole senza recuperare neanche l’acqua. Quello che avvenne a Stromboli è giusto definirlo danno naturale e speriamo si sappia presto per cosa …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: vermicelli saporiti

Ingredienti: 400 gr. di vermicelli, 40 gr. di burro, 2 wurstel, 70 gr. di prosciutto cotto, 200 gr. di piselli, olio, prezzemolo, un uovo, sale, pepe, formaggio. In un tegame mettere l’olio, il burro, i piselli, i wurstel, il prosciutto e lasciate rosolare per un quarto d’ora dolcemente aggiungendo anche due cucchiate d’acqua, il prezzemolo …

aggiornato il