Mostra: 111 - 120 of 222 RISULTATI
News

Il Parere di Pina: ogni tanto arriva un Vigile a Panarea

Ogni tanto a Panarea sbarca qualche Vigile Urbano del Comune di Lipari. Un inviato speciale con le sue belle cartelline custodite con affetto. Magari felici di notificare documenti tecnici che sono la vita pubblica di ogni ente. Però mai un giro per la sicurezza, per il traffico, per la raccolta rifiuti o per segnalare cosa …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: bravi sono i Carabinieri

A Panarea sono in tanti ad essere felici quando i Carabinieri arrivano, scattano fotografie e allungano i controlli. E’ vero che non sono in pianta stabile, ma il fatto di venire e girare per l’isola da serenità e sicurezza a questo patrimonio del mondo dal quale non bisogna sottrarre niente. Bravi i Carabinieri. Ai politici …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Panarea si fa da sola senza politici

Quando mi vengono a dire che a Panarea hanno fatto questo e hanno fatto quello, mi vien da ridere. Sono proprio i miei momenti di felicità. La sceneggiata politica di giornata continua senza fine. Le facce toste sono state sempre il mio divertimento. Prima o poi gli daremo un premio con sorpresa. Io posso dire …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: spaghetti ai granchi

Ingredienti: 350 gr di spaghetti, 350 gr di granchi di mare, 400 gr di pomodori maturi o pelati, uno spicchio d’aglio, prezzemolo, sale e pepe. Fate lessare i granchi a fuoco lento in un litro d’acqua, togliere loro tutte le zampe e scoperchiateli con accuratezza, usando un coltellino. Gettate via la corazza superiore. Con un …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: murici al limone

Ingredienti: due kg di murici, tre cucchiai di olio d’oliva, un ciuffo di prezzemolo, sale, un limone. Questi ottimi e saporiti frutti di mare si presentano in due diverse specie o tipologie: la prima ha il guscio quasi piatto con piccole protuberanze appena accennate, mentre la seconda mostra sulla faccia esterna delle asperità aguzze e …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: frutti di mare gratinati

Ingredienti per quattro persone: tre kg molluschi bivalvi di vario genere, mezzo kg di farina di grano, tre uova, pangrattato. Quello che stiamo per presentarvi è un antipasto a base di molluschi che per effetto “estetico”, avrà sulla vostra tavola l’ammirazione di ogni commensale disponendo della quantità indicata di bivalvi, si facciano bollire fino all’apertura …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: desalinizzatore, errore gravissimo

A Panarea ridiamo per non piangere per la storia dello scarico del desalinizzatore di Lipari e poi si continuerà a ridire quando funzionerà il depuratore. Semplicemente perché ai due impianti progettati in un posto li hanno spostati, come statuette da presepe, in un altro posto. Non ci volevano geni per impedire la scelta sbagliata. L’errore …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Panarea si prepara alla primavera

A Panarea lentamente inizia a comparire la polvere di calce e di cemento, il suono dei martelli penumatici, il rumore delle impastatrici e l’intreccio di lingue e dialetti diversi che per le viuzze invernali dell’isola portano la presenza di lavoratori forestieri. Si inizia a manutentare, a ristrutturare, a costruire. Bisogna preparare l’isola alla primavera per …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: a Panarea ancora tante cose sono storte

Io sono nata a Lipari ma la mia vita si è saziata a Panarea. Sono cresciuta sotto la guardia e l’ubbidienza dei miei genitori ed ho sempre ascoltato chi di turismo ne sapeva più di me. Non ho mai esagerato nelle cose, non ho mai disturbato nessuno e tutte le volte che ho potuto allungare …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: bucatini con sarde e melanzane

Ingredienti: 400 gr di bucatini, 2 grosse melanzane, 500 gr di sarde, 2 spicchi d’aglio, una scatola di pomodori pelati, parmigiano grattugiato, origano, sale, pepe, olio d’oliva. Soffriggere l’aglio con l’olio (mezzo bicchiere), aggiungere i pomodori privi di semi, sale e pepe. Nel frattempo lavare le sarde e privarle della lisca centrale e aggiungerle al …

aggiornato il