Mostra: 71 - 80 of 222 RISULTATI
News

LETTERA AL SINDACO DI LIPARI

Grazie signor Sindaco. Oggi, leggendo il giornale, abbiamo appreso una notizia che ci ha reso felici. Ora sappiamo che non siamo più soli e che c’è qualcuno a cui sta a cuore l’isola. Dopo Firenze e Venezia, anche Panarea ha la speranza di non essere distrutta. Abbiamo solo un piccolo molo e una sola strada …

aggiornato il
News

SICUREZZA E TRASPORTI

Sono una commerciante dell’isola di Panarea, mi chiamo Pina Cincotta. Da due anni mi batto per il bene della mia isola. Molte volte vengo fraintesa ma quello che più conta per me è che nelle Eolie, non solo a Panarea, si possa vivere serenamente. Abbiamo sempre pagato le tasse come buoni cittadini ma non abbiamo …

aggiornato il
News

TURISMO: TITOLARE RISTORANTE, A PANAREA SIAMO ABBANDONATI

”Siamo abbandonati a noi stessi. Qui lo Stato non e’ presente”. E’ un accorato grido d’allarme quello lanciato da Panarea (350 abitanti in inverno, migliaia in estate) da Giuseppa Mandarano, 57 anni, da 38 titolare di un ristorante dell’isola. Sposata, tre figli, due dei quali lavorano con lei da giugno a settembre, la signora Pina …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: Neanche con la luna piena

“Ogghiu, malucchiu e finuocchiu”. Qualche cosa di simile esiste. Ancora oggi nel mondo e alle Eolie si pratica. Chi con tuniche nere e incenso fumante in perpetuo dondolio per 7 ore e sette notti, chi vede bucare il fondo del piatto ricoperto di puro olio d’oliva, chi sente cantare 13 donne senza testa. In tutto …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: Risotto alla pescatora

Ingredienti (per 4 persone): 600 gr di piccoli molluschi e crostacei vari, 4 cucchiai di olio d’oliva, due spicchi d’aglio, mezzo bicchiere di vino bianco, 300 gr di riso vialone Utilizzando un tegame di coccio dal bordo piuttosto altro, versatevi un po’ d’olio d’oliva e due spicchi d’aglio spezzettati. Ponete il tegame sul fuoco e …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: dove possono arrivare le Eolie?

Ormai le Eolie sono arrivate dove dovevano arrivare oppure hanno ancora margini di crescita? Uno studioso di Bologna mi ha posto questa domanda ed io candidamente ho dato il numero di telefono del Comune di Lipari senza dare il nome di qualche politico o dipendente. Sicuramente, se ritornerà mi farà sapere con chi ha parlato …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: uova alla monachina

Tagliare a metà verticalmente delle uova sode, ritirare il giallo, passarlo al setaccio e unirlo ad altrettanto volume di salsa besciamella un po’ sostenuta; aggiungere per dieci uova 100 gr di prosciutto cotto tagliato a dadolini, 50 gr di parmigiano grattugiato, un pizzico di prezzemolo tritato, poca noce moscata e un’idea di pepe bianco. Riempire …

aggiornato il
Le Ricette di Pina

Le Ricette di Pina: gamberetti alla francese

Preparare una mirepoix di carote, cipolle e sedano tagliata a dadolini e farla rosolare con del burro. Lavare i gamberetti e metterli nella mirepoix a burro, lasciandoveli cuocere fino a quando saranno diventati ben rosa; versare sopra un po’ di cognac e accendere con un fiammifero. Subito dopo aggiungere poco vino bianco, lasciando in parte …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: indietro non si torna

In questi momenti dell’anno Panarea è come una modella. Si veste d’azzurro e aspetta il suo momento di scendere in passarella senza luci scenografiche e senza bisogno di musica moderna. Tutto al naturale compresi i rumori dell’isola che sono sempre suoni per quanto qualche motorino rompe il magico momento. Ma i motorini servono. Non possiamo …

aggiornato il
News

Il Parere di Pina: la plastica nel mare

La plastica dovrebbe diminuire nel mondo e anche a Panarea. Tutti usano il parolone di Plastic Free che fa “rizzare carni e pilu”. Io personalmente vedo tanta pubblicità e pochi risultati. Non c’è tratto di mare senza plastica, spiaggia senza plastica, rifiuti differenziati e non senza plastica. La plastica comanda il commercio e regna sovrana. …

aggiornato il